- Il commento al libro di Rosario Bonavoglia
(dal blog di Rosario Bonavoglia dell’11 giugno 2013)
- Keynes utile in Gran Bretagna, dannoso in Italia
(da “La Voce Repubblicana” del 1° novembre 2012)
(da “La Voce Repubblicana” del 25 luglio 2012)
(da “La Voce Repubblicana” del 10 aprile 2012)
- I risultati molto modesti del maggioritario
(da “La Voce Repubblicana” del 4 aprile 2012)
(da “La Voce Repubblicana del 26 marzo 2012)
- Si dice addio al premio di maggioranza
(da “La Voce Repubblicana” del 17 febbraio 2012)
- Il Pri deve sempre saper essere un’avanguardia
(da “La Voce Repubblicana” del 1° febbraio 2012)
- 1911, è per i giornalisti il primo contratto collettivo in Italia
(da “INPGI Comunicazione”, a.XXVIII del luglio-dicembre 2011)
- Il punto di partenza è il cittadino
(da “Il Finanziere” del maggio 2011)
- Una via di mezzo per convivere. Le “lezioni giapponesi” di Claude Levi-Strauss
(da “La Voce Repubblicana” del 10 marzo 2011)
- 1898: quando i giornali fecero la rivoluzione
(da “INPGI Comunicazione”, a.XXVIII del gennaio-giugno 2011)
- Libertà di Stampa, un secolo e mezzo di unità e passione
(da “Stampa Subalpina” del gennaio 2011)
- Il contratto Fnsi-Fieg: le UoR
(da “Nella galassia dell’informazione” dell’aprile 2010)
- 1887: nasce a Roma l’Associazione Stampa Periodica, “nonna” di Inpgi e Fnsi
(da “INPGI Comunicazione”, a. XXVII maggio-giugno 2010)
- Un sistema che emargina i moderati italiani
(da “La Voce Repubblicana” del 3 febbraio 2010)
- Vacilla la fiducia nelle prospettive del bipolarismo
(da “La Voce Repubblicana” del 2 ottobre 2009)
- Seconda Repubblica? Un autentico fallimento
(da “La Voce Repubblicana” del 1° settembre 2009)
- I rischi che si corrono con un partito unico
(da “La Voce Repubblicana” del 25 marzo 2009)
- I conservatorismi del bipolarismo all’italiana
(da “La Voce Repubblicana” del 3 aprile 2009)
(da “La Voce Repubblicana” del 25 novembre 2008)
- Storia dei laici: quelli di ieri e quelli del presente
(da “La Voce Repubblicana” del 27 settembre 2008)
(da La Voce Repubblicana del 20 settembre 2008)
(da La Voce Repubblicana del 21 giugno 2008)
(da “La Voce Repubblicana” del 19 aprile 2008)
(da “La Voce Repubblicana” del 3 aprile 2008)
(da “La Voce Repubblicana” del 19 marzo 2008)
Il PRI e il PDL
(da “La Voce Repubblicana” del dicembre 2007)
(da “La Voce Repubblicana” del 28 dicembre 2007)
(da “La Voce Repubblicana” del 21 novembre 2007)
(da “La Voce Repubblicana” del 3 novembre 2007)
Per essere riformisti occorre un divorzio
(da “La Voce Repubblicana” del 12 ottobre 2007)
(da “La Voce Repubblicana” del 14 settembre 2007)
- Emancipare l’Italia dalle catene stataliste
(da “La Voce Repubblicana” del 28 giugno 2007)
- Stabilità: rafforzare premier e governo
(da “La Voce Repubblicana” del 13 giugno 2007)
- Aggiornare la carta del ’48
(da “La Voce Repubblicana” del 7 giugno 2007)
- Semplicemente repubblicani
(da “La Voce Repubblicana” del 6 giugno 2007)
- Attaccarsi alle etichette è deleterio per il Paese
(da “La Voce Repubblicana” del 29 maggio 2007)
(da “La Voce Repubblicana” del 20 marzo 2007)
- La sinistra Italiana resta impermeabile alla cultura liberale
(da “La Voce Repubblicana” del 10 ottobre 2006)
(da “La Voce Repubblicana” del 20 agosto 2006)
(da “La Voce Repubblicana” del 5 agosto 2006)
- Oltre gli schieramenti, ritrovare le radici repubblicane
(da “La Voce Repubblicana” del 15 luglio 2006)
- Un tavolo permanente fra tutti i repubblicani
(da “La Voce Repubblicana” del 26 maggio 2006)
- Ricerchiamo le affinità
(da “La Voce Repubblicana” del 25 giugno 2005)
- Quei laici preferiscono stare fuori
(da “La Voce Repubblicana” del 22 giugno 2005)
- Il ruolo dell’Edera in una democrazia normale
(da “La Voce Repubblicana” del 14 giugno 2005)
- Quale spazio al di fuori di popolari e forze socialiste
(da “La Voce Repubblicana” del 2 giugno 2005)
- La tenuta di Catania e lo stato di salute della Casa delle Libertà
(da “La Voce Repubblicana” del 19 maggio 2005)
(da “La Voce Repubblicana” del 4 agosto 2004)
- Esportare la democrazia
(da “La Voce Repubblicana” del 17 aprile 2004)
- Come il PCI conquistò l’egemonia della cultura
(da “La Voce Repubblicana” del 7 novembre 2003)
- Non è il maggioritario a garantire la stabilità
(da “La Voce Repubblicana” del 9 luglio 2003)
- Partito d’Azione arrivato a Mezzogiorno
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 6 giugno 2002)
- La legge dell’editoria si applica anche all’on-line
(da “InformASER” del dicembre 2001)
- Emittenza, accordo ai raggi x
(da “Giornalismo Veneto” del gennaio-febbraio 2001)
- La previdenza complementare dei giornalisti
(da “La nuova stampa romana” del dicembre 2000)
- La stampa di partito serve il pluralismo
(da “La Voce Repubblicana” del 15 giugno 2000)
- Continua la stagione dell’instabilità
(da “La Voce Repubblicana” del 24 febbraio 2000)
- I pareri sindacali
(da “InformASER” del settembre-ottobre 1999)
- Assemblea nazionale di tutti i repubblicani
(da “La Voce Repubblicana” del 20 luglio 1999)
- Il circolo vizioso della disoccupazione
(da “La Voce Repubblicana” del 28 aprile 1999)
- Il Pri e la crisi dell’Ulivo
(da “La Voce Repubblicana” del 24 aprile 1999)
- Liberaldemocratici a parole: Improvvisazione e soluzioni mancate
(da “La Voce Repubblicana” del 3 aprile 1999)
- Ugo La Malfa una vita per la democrazia
(da “La Nuova Basilicata” del 24 marzo 1999)
- È il momento dei quotidiani locali
(da “Liberazione” del 27 dicembre 1998)
- Questa l’evoluzione della vecchia “fissa”
(da “Giornalismo Veneto” del novembre-dicembre 1998)
- Un sistema di previdenza complementare
(da “La Galassia dell’Informazione” dell’aprile 1997)
- Occorre ridare dignità ai partiti tradizionali
(da “La Voce Repubblicana” del 15 ottobre 1994)
- Ricostruire i partiti della democrazia
(da “Annali dell’Istituto Ugo La Malfa”, vol. IX, 1994)
- Un anno grigio per l’editoria Italiana
(da “Almanacco Repubblicano”, 1992)
- Il sogno di Parri
(da “La Sicilia” del 15 luglio 1991)
- I nodi dell’informazione
(da “Almanacco Repubblicano”, 1991)
- La condizione dell’editoria giornalistica
(da “Almanacco Repubblicano”, 1990)
- Incontri e scontri. Storia dei rapporti tra PSI e PRI
(da “La Sicilia” del 24 febbraio 1990)
- Nel Partito d’Azione
(da “Almanacco Repubblicano”, 1989)
- Utilitarista No, Edonista
(da “La Sicilia” del 22 ottobre 1989)
- In nome del padre
(da “La Sicilia” del 13 ottobre 1989)
- La parabola di Don Sturzo
(da “La Sicilia” del 8 agosto 1989)
- Trent’anni fa moriva De Nicola
(da “La Sicilia” del 1 ottobre 1989)
- Un pessimista che lottò sempre per un’Italia diversa
(da “La Sicilia” del 25 marzo 1989)
- Ugo La Malfa, un uomo di frontiera
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 24 marzo 1989)
- Ugo La Malfa dall’azionismo al centrismo
(da “Basilicata” dell’ottobre-dicembre 1988)
- L’attività dell’Istituto Ugo La Malfa
(da “Almanacco Repubblicano”, 1988)
- L’utopia democratica: il Partito d’Azione (1943-47)
(da “Almanacco Repubblicano”, 1988)
- Quel sogno di una sinistra riformatrice
(da “La Voce Repubblicana” del 3 ottobre 1986)
- Un inedito lamalfiano
(da “La Voce Repubblicana” del 2 giugno 1986)
- Fermati un po’ cavaliere solitario (Emilio Russo)
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 19 settembre 1985)
- Quel sogno prematuro della “terza forza”
(da “La Voce Repubblicana” del 18 giugno 1985)
- La crociata referendaria
(da “La Voce Repubblicana” del 19 febbraio 1985)
- Se il sindacato imbocca la via del pragmatismo
(da “La Voce Repubblicana” del 1 febbraio 1985)
- Una battaglia per la democrazia istituzionale
(da “La Voce Repubblicana” del 19 aprile 1984)
- Intervista sul Partito d’Azione
(da “La Cooperazione Italiana” dell’aprile 1984)
- I manganelli sui giornali
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 21 marzo 1984)
- La sofferta parabola dell’azionismo
(da “La Voce Repubblicana” del 10 marzo 1984)
- L’antifascismo in America
(da “La critica politica” del gennaio-febbraio 1984)
- Sandro Rogari, L’Unione Giornalisti Italiani Giovanni Amendola (1927-1933)
(da “Archivio Trimestrale” dell’ottobre-dicembre 1983)
- Democrazia e socialismo nella polemica tra La Malfa e Nenni
(da “Archivio Trimestrale” dell’ottobre-dicembre 1983)
- Arcangelo Ghisleri: un maestro contro i dogmi delle ideologie
(da “ENDAS Progetto” del settembre-ottobre 1983)
- Una cultura industriale per lo sviluppo del Sud
(da “La Voce Repubblicana” del 21 giugno 1983)
- “Delta”: un nuovo punto di riferimento per il meridionalismo
(da “La Voce Repubblicana” del 22 aprile 1983)
- Fuori dagli schemi, procediamo con coraggio sulla via della cultura occidentale
(da “La Voce Repubblicana” del 13 aprile 1983)
- E il Mezzogiorno resta a guardare?
(da “La Cooperazione Italiana” del marzo 1983)
- Premiamo gli alleati
(da “Alleanza” del gennaio-febbraio-marzo-aprile 1983)
- La crisi delle istituzioni
(da “Roma Mazziniana” del gennaio-aprile 1983)
- Informazione, strategia “meridionalistica”
(da “Stampa di Puglia e Basilicata” del dicembre 1982)
- La rivoluzione democratica che ci mancò
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 23 novembre 1982)
- La cooperazione difficile
(da “la Cooperazione italiana” dell’ottobre 1982)
- Gli italiani nella guerra di Spagna dal vecchio al nuovo antifascismo
(da “ENDAS Progetto” dell’agosto 1982)
- Tra cronaca e storia
(da “Holding” del gennaio-febbraio 1982)
- Il fondo Mario Vinciguerra
(da “Archivio Trimestrale” dell’ottobre-dicembre 1981)
- Il fondo Ferrari
(da “Archivio Trimestrale” del luglio-settembre 1981)
- Dopo 23 anni di silenzio
(da “Stampa di Puglia” del giugno 1981)
- Ugo La Malfa “noi siamo il paese della controriforma”
(da “La Voce Repubblicana” del 30 giugno 1981)
- Karl Kautsky il “rinnegato”
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 8 giugno 1981)
- “Il Mezzogiorno non ha bisogno dei Piemontesi”: la lezione di Aurelio Saffi
(da “Quotidiano” del 27 maggio 1981)
- Il dibattito del consiglio nazionale
(da “Numerozero” del marzo 1981)
- Denunciare il contratto?
(da “Numerozero” del novembre 1980)
- Emittenti private e contratti di lavoro
(da “stampa di Puglia e Basilicata” dell’ottobre 1980)
- Aurelio Saffi e il problema del Mezzogiorno
(da “Archivio Trimestrale” dell’ottobre-dicembre 1980)
- I monarchici tra perbenismo e populismo
(da “Nord e Sud”, n.10 (305-307) dell’aprile-giugno 1980)
- Partito d’Azione sogno infranto
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 27 settembre 1980)
- Marek Waldenberg, il Papa rosso Karl Kautsky (recensione)
(da “Archivio Trimestrale” del luglio-settembre 1980)
- Giulio Butticci, dal Risorgimento al Partito d’Azione (recensione)
(da “Archivio Trimestrale” dell’aprile-giugno 1980)
- I radicali e il Mondo
(da “Critica Meridionale” del gennaio-marzo 1980)
- Il nostro lavoro visto dal giudice
(da “Stampa di Puglia e Basilicata” del novembre 1979)
- Camillo Prampolini e le radici storiche del socialismo. Una rilettura dei riformisti italiani
(da “Quotidiano” del 23 ottobre 1979)
- Liberalismo e socialismo di Ugo La Malfa: una collocazione difficile
(da “Roma” del 9 ottobre 1979)
- Manlio Del Bosco, i Radicali e il Mondo
(recensione da “Archivio Trimestrale” dell’ottobre-dicembre 1979)
- Discutendo su Ugo La Malfa
(da “ENDAS Progetto” del settembre-dicembre 1979)
- Il Mezzogiorno tra conservazione e riformismo (1943-1948)
(da “Archivio Trimestrale” del luglio-settembre 1979)
- Ecco il nuovo contratto
(da “Stampa di Puglia e Basilicata” del giugno 1979)
- Il contratto: i risultati economici
(da “Nuermozero” del maggio 1979)
- L’impegno meridionalistico di Ugo La Malfa
(da “Archivio Trimestrale” dell’aprile-giugno 1979)
- Il Sud assistito
(da “Roma” del 6 aprile 1979)
- Concordi i giornalisti al congresso per il rilancio dell’informazione locale
(da “La Voce Repubblicana” del 28 ottobre 1978)
- La politica d’emergenza deve avere il coraggio dell’impopolarità
(da “Bari fiera” del settembre-ottobre 1978)
- Aree deboli: quali difese?
(da “La Voce Repubblicana” del 17 settembre 1978)
- Giancarlo Carcano, cronaca di una rivolta. I moti torinesi del ’27
(recensione da “Archivio Trimestrale” luglio-settembre 1978)
- Dal piombo al computer: la sola rivoluzione che offre un futuro all’industria editoriale
(da “La Voce Repubblicana” del 21 giugno 1978)
- L’economia sociale di Giuseppe Toniolo
(da “Archivio Trimestrale” del marzo-giugno 1978)
- Inserire il Mezzogiorno nell’Europa vuol dire accelerarne la crescita
(da “Bari fiera” del settembre-ottobre 1977)
- Per il fondo europeo di sviluppo regionale un necessario bilancio dopo il primo triennio
(da “Città e campagna” del settembre 1977)
- Editoria: poche testate, informazione repressa
(da “Critica Meridionale” del 31 maggio 1977)
- I molti interrogativi dell’allargamento della comunità europea
(da “città e campagna” dell’aprile-maggio 1977)
- Un’alternativa di concretezza alla “via delle celebrazioni”
(da “Cronache della Regione Puglia” del dicembre 1976)
- Ritardi, polemiche e conflitti di competenze gap per lo sviluppo del Mezzogiorno
(da “Città e campagna” del dicembre 1976)
- La Cassa vò cercando che m’è sì cara
(da “Bari fiera” del settembre-ottobre 1976)
- Necessaria e subito una riforma dell’informazione
(da “Trenta giorni” dell’agosto-settembre 1976)
- In attesa dell’occasione storica per il decollo del Mezzogiorno
(da “Città e campagna” dell’aprile-maggio 1976)
- Il vento del Sud sulle speranze di rinnovamento della Resistenza
(da “La Voce Repubblicana” del 7 maggio 1976)
- Quando l’Italia era divisa in due
(da “La Voce Repubblicana” del 15 aprile 1976)
- Sottosviluppo, clientele e ceti riformatori
(da “La Voce Repubblicana” del 7 aprile 1976)
- Il vero significato del rapporto Tindemans al di là delle polemiche e delle interpretazioni interessate
(da “Città e campagna” del febbraio-marzo 1976)
- Togliatti e il Mezzogiorno
(da “Nord e Sud”, n.12 (254) del gennaio 1976)
- Riuscirà a diventare legge il progetto di riforma urbanistica
(da “città e campagna” del gennaio 1976)
- Il Mezzogiorno cerca una… Cassa nuova
(da “Bari fiera” del settembre-ottobre 1975)
- Approvato in via definitiva il Fondo europeo per lo sviluppo Regionale
(da “Città e campagna” del luglio-agosto 1975)
- Il voto del 15 giugno
(da “città e campagna” del giugno 1975)
- Il voto di Bari
(da “Nord e Sud”, n.140-141 (201-202) dell’agosto-settembre 1971)